Rack n’ Roll

Servizi: Branding – Industrial Design

IL BRAND

Progettazione il marchio Cares di un sistema “intelligente” per il deposito custodito di sci e biciclette.

IL PROGETTO

Rack n’ Roll risolve il problema degli sci inscustoditi e lasciati in disordine durante le pause in rifugio.

Rack n’ Roll è una rastrelliera intelligente che permette di porre al sicuro l’attrezzatura in poco tempo senza dover togliere i guanti. Il segreto è un innovativo sistema di chiusura che blocca lo scompartimento utilizzando lo skipass.

Rack n’ Roll è in grado di fare il “guardiano” anche d’estate, poiche studiato per contenere anche le biciclette.

Questo sistema è: funzionalita, servizio e stile in montagna!

Rack n’ Roll è un esempio di come lo Studio Krealine fa Industrial Design a Trento.

Normalmente si avvicina un Cliente con un’intuizione, un’idea che secondo lui il mercato sta cercando. In sintesi la volontà di dare la soluzione a un bisogno latente nella società.

Ricevuto questo input e dopo qualche intesa sessione di briefing questi sono i passaggi che seguiamo per poter fare un ottimo Industrial Design a Trento:

  • Analisi e benchmark: la prima cosa è capire se quell’idea non esiste già e nel caso cosi fosse capire quanto spazio di mercato rimane.
  • Innovazione: se la prima fase è positiva si va a fare tutti i percorsi di creatività per aumentare, dove possibile e sensato, il grado di novità proposta dal prodotto. Definito bene il concept quelli sono prept design tutto il resto del processo diventa più semplice.
  • Styling: sebbene tanti colleghino l’industrial design solo alla parte di stile puro, questa fase diventa di grande valore solo si sono fate bene la prima e la seconda. Durante questa fase si fanno più proposte stilistiche che possano dare un corpo all’anima del concept. La scelta formale non è assolutamente un gioco di scultura, ma la possibilità di parlare a un determinato target attraverso le forme.
  • Prototipazione: scelta una forma si svilupperanno tutte le informazioni per arrivare alla costruzione di un prototipo funzionale. Questa è una fase cardine per capire il rapporto dell’oggetto con l’utente e per incontrare complessità che in fase di disegno sono difficili da verificare
  • Progetto esecutivo: una volta che tutti i passaggi confermano il giusto funzionamento del prodotto in ogni ambito (funzionale, formale, mercato) si procede alla realizzazione di tutti i disegni per la produzione in serie dell’oggetto.

Altri progetti

CONTATTACI! TI AIUTEREMO A TRAFORMARE LE TUE IDEE IN SUCCESSO!

“That’s been one of my mantras — focus and simplicity. Simple can be harder than complex; you have to work hard to get your thinking clean to make it simple.”
STEVE JOBS - APPLE
“I think if you do something and it turns out pretty good, then you should go do something else wonderful, not dwell on it for too long. Just figure out what’s next.”
STEVE JOBS - APPLE
TRUSTED BY GLOBAL BRANDS

CONTATTACI! TI AIUTEREMO A TRAFORMARE LE TUE IDEE IN SUCCESSO!

“That’s been one of my mantras — focus and simplicity. Simple can be harder than complex; you have to work hard to get your thinking clean to make it simple.”
STEVE JOBS - APPLE
“I think if you do something and it turns out pretty good, then you should go do something else wonderful, not dwell on it for too long. Just figure out what’s next.”
STEVE JOBS - APPLE
BRANDS