Muse – Space Muse
Servizi: Branding – Interior Design
IL BRAND
Creare un’installazione per l’inaugurazione del Muse, il museo delle scienze di Trento, progettato dal famoso architetto Renzo Piano e che già in pochi anni dalla sua apertura è diventato l’ottavo museo più visitato d’Italia.
In grado di contenere aziende anche molto diverse tra loro, ma unite da un tema comune: l’innovazione in Trentino.
IL PROGETTO
L’installazione doveva essere realizzata con caratteristiche precise, rispettando i valori e l’anima di un Museo, il tutto in un’atmosfera di grande concettualità e design espressi in ogni minimo particolare.
I valori principali da veicolare:
Tecnologia, Leggerezza, Transitorietà, Innovazione.
INTUIZIONE
Realizzare un elemento scultoreo utilizzando materiali completamente riciclabili, che esprimesse la concettualità della mostra e contemporaneamente rispecchiasse il museo, in grado di cogliere l’attenzione del passante e attrarre nuovo pubblico al museo.
CONCEPT
Spina Dorsale. Una ripetizione di vertebre giganti che si uniscono tra loro per strutturare una grande intelligenza: l’innovazione del Trentino.
SOLUZIONE
Seguendo l’intuizione e utilizzando materiali riciclabili, la soluzione trovata è stata l’abbinamento tra cartone e canvas (al 100% cotone).
Ogni tavolo è stato ideato per esprimere e veicolare al meglio il messaggio del progetto presentato dalle aziende partecipanti.
Inoltre, i materiali utilizzati hanno fatto sì che tutti gli elementi che componevano la struttura fossero predisposti ad essere stampati direttamente e facilmente.
Così, attraverso materiali poveri e semplici e unioni a secco, siamo riusciti a costruire un’imponente ma “sostenibile” installazione.
COMUNICAZIONE
Oltre alla realizzazione della struttura, abbiamo aiutato tutti gli enti di ricerca a veicolare il loro messaggio e renderlo di facile comprensione per il pubblico del museo.
I video e le comunicazioni delle aziende presenti sono state trasmesse tramite tablet completamente integrati nel concept e nella struttura dei materiali.
Tanta sintesi, lo sviluppo di infografiche, e sistemi creativi di esposizione sono stati per noi una sfida estremamente interessante e stimolante.
CONTATTACI! TI AIUTEREMO A TRAFORMARE LE TUE IDEE IN SUCCESSO!
“That’s been one of my mantras — focus and simplicity. Simple can be harder than complex; you have to work hard to get your thinking clean to make it simple.”
“I think if you do something and it turns out pretty good, then you should go do something else wonderful, not dwell on it for too long. Just figure out what’s next.”